Don Airey è l’uomo che ha sostituito Jon Lord nei Deep Purple, ma anche uno dei tastieristi e organisti più talentuosi della musica internazionale. Proprio il geniale compositore di Sunderland ha raccontato a CronacaTorino i progetti per il 2015 e una parte di una grandissima carriera.
Ciao Don e grazie per questa intervista. Partiamo dal tuo ultimo album “Keyed Up”… Possiamo considerarlo una sorta di celebrazione della tua carriera?
Penso di sì…. Posso dire che si tratta di un album venuto fuori veramente in fretta… E’ partito tutto da una traccia non finita con Gary Moore ed è stato registrato in circa due settimane, ma è stato grande. Sono stati momenti molto belli. Io e Carl Sentance abbiamo ormai una partnership consolidata nello scrivere canzoni…. Insieme stiamo appunto lavorando per un nuovo album.
Hai parlato di Gary Moore, come lo descriveresti?
Era un genio travagliato…. Ho passato bellissimi momenti con lui… Era un cantante incredibile, un grande scrittore con parole fantastiche… Studiava la poesia irlandese e americana.
Sapeva suonare la chitarra in maniera fantastica. Era un grande amico… Sai, Siamo stati amici per molto tempo ed era un tipo davvero divertente
Cosa ti aspetti da questo 2015?
Beh… Sono giusto seduto ora a chiedermi proprio questo e a dirmi “Cavoli quante cose ci sono da fare”…. Ho appena finito un album che sarà solamente con il piano. Si tratta di un lavoro di jazz. Penso che uscirà ad aprile
E i Deep Purple? Vedremo un nuovo album?
E’ una delle cose da fare nel 2015… Cominceremo a febbraio e spero non ci vorrà molto… L’ultimo è stato registrato davvero velocemente.
Tu hai preso il posto di Jon Lord ed hai saputo dare un tuo stile alle canzoni dei Deep Purple. E’ una responsabilità avere un ruolo così importante in una band leggendaria?
La cosa divertente è che è lo capisci dopo quanto sia difficile sostituire Jon…. Ti rendi conto di che band fantastica erano con Ritchie e Jon…. Ovviamente quindi diventa tutto più complicato. Con Bob Ezrin ho lavorato perchè la mia musica avesse il suono dei Deep Purple e la mia priorità era che l’organo avesse un ruolo importante.
Suonare come Jon è impossibile… Io vado avanti per la mia strada e suono la mia musica, ma provo a tenere Jon nella mente.
Hai collaborato con così tanti artisti e sempre con un grande successo. Qual’è il tuo segreto?
Sono poco caro e lavoro in fretta (ride) Penso che gli studio siano posti che costano parecchio e che il tempo sia soldi…. Io lavoro velocemente e cerco di dare il massimo portando delle idee di cosa voglio fare. Cerco di venir fuori con qualcosa che nessuno ha mai fatto prima
Hai lavorato con due grandi cantanti come Ozzy Osbourne e Bruce Dickinson. Che differenze hai trovato tra i due?
Se non hai una voce di un certo tipo non hai nulla…. Loro hanno dei grandi musicisti e hanno talento, devi sempre avere una voce capace di catturare le persone… Uno come Ozzy è veramente talentuoso con le parole e arrivava sapendo già cosa fare.
Uno come Gillan, invece, ascolta e pensa per settimane. Poi arriva il momento di registrare e lui arriva in studio con i testi pronti, ma non sai davvero cosa farà… Quindi sono sempre sorprese!
Qual’è, secondo te, il miglior album su cui hai lavorato?
Bella domanda… Recentemente direi Now… What? perchè penso che sia venuto molto bene e sono rimasto molto impressionato anche dal suo impatto
Ha molta energia
Sì ed è stato registrato molto bene… Bob Ezrin ha catturare la nostra anima e la nostra musica, ma tornando alla domanda di prima voglio aggiungere Down to Earth dei Rainbow… La canzone più bella invece è Still got the Blues.
C’è un musicista con cui ti piacerebbe collaborare?
Eddie Van Halen, ho avuto il piacere di conoscerlo, ma sfortunatamente non abbiamo lavorato insieme. Mi piace molto Joe Bonamassa… Mi ricorda molto Gary e questo è molto positivo
L’ultima domanda: un messaggio per i fans?
E’ sempre un bel viaggio arrivare in Italia. C’è una atmosfera diversa nel vostro paese e i fans sono sempre molto calorosi e felici di vederti. E certamente si viene anche per il cibo… Recentemente ho suonato a Tiene vicino Vicenza… Non la conoscevo e ho scoperto una bellissima città con un buonissimo ristorante ed è stato meraviglioso… Keep on rocking Italy!
INVIATECI LE VOSTRE FOTO E SEGNALAZIONI – Per le vostre segnalazioni circa incidenti, emergenze, autovelox nascosti, strade dissestate e buchi sul manto stradale, disagi sociali, odissee burocratiche, truffe, rapine, aggressioni, zone carenti di sicurezza, aree preda di degrado o spaccio, problematiche sui mezzi pubblici, borseggi, maltrattamenti sugli animali o altro, scriveteci e mandateci le vostre foto a redazione@cronacatorino.it
– Il nostro Staff riserverà la massima attenzione ad ogni caso, per dar voce direttamente ai cittadini, senza “filtri politici”.
VISIBILITA’ ALLA VOSTRA ATTIVITA’ – Se siete interessati a dare visibilità alla vostra attività commerciale, scriveteci a info@cronacatorino.it
– Il nostro Staff sarà a vostra disposizione per proporvi, senza alcun impegno, le migliori soluzioni pubblicitarie a partire da pochi euro.
Leggi anche:
Intervista a Andy Jackson, una carriera tra Pink Floyd e progetti solisti
Intervista a Joel Hoekstra, il chitarrista americano si racconta a CronacaTorino
Intervista ad Adam Wakeman: “Ozzy è una delle persone più genuine che conosco”
Intervista a Vinny Appice, l’ex batterista dei Black Sabbath si racconta a CronacaTorino
Alessandro Gazzera
Foto: donairey.com